Forse non capisco nulla di cinema, forse non conosco bene l’America. Eppure vedo film da quando avevo 6 anni (“La carica dei 101”, visto al Cinema dei Piccoli all’interno di Villa Borghese, rimane il mio cartone preferito di sempre), scrivo di musica e di cinema da circa 30 anni, ho preso una laurea in letteratura Americana ...
ContinuaLa storia la conosciamo tutti, e la conosciamo fin troppo bene nonostante rimangano ancora oggi dubbi e omissioni. Eppure “Jackie” sembra raccontare una storia diversa.
ContinuaIeri finalmente ho finito di vedere tutta la serie “True detective” che avevo registrato proprio per godermela tutta di seguito, una sera dopo l’altra, senza dover aspettare una settimana. E’ una serie bellissima (del resto non si vincono 5 Premi Emmy per caso) ed estremamente inquietante, ambientata in quella Louisiana ...
ContinuaSì, è vero lo stile è ineguagliabile, d’accordo la classe è immensa, indiscutibile èla determinazione, straordinaria è la classe, pervicace è la tenacia di Roger Federer un fuoriclasse assoluto che ha restituito al tennis lo status di spettacolo artistico dopo anni di grigiore noioso fatto di mazzate da fondocampo, che ...
Continua